pubblicato il 12/07/2025![]() |
Per informazioni: |
itinerario 145
RÜTTELHORN
Localizzazione:![]() |
Matzendorf, canton Soletta, Svizzera![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
↑ 747 m – ↓ 747 m Punto più basso: bus "Matzendorf, Mühle" 496 m Punto più alto: Rüttelhorn 1193 m |
Itinerario: |
bus "Matzendorf, Mühle" → bif. Mühle → Hirschmätteli (968 m) → Vordere Schmiedenmatt → Rüttelhorn → Vordere Schmiedenmatt → St. Antonius → bif. Mühle → bus "Matzendorf, Mühle"
![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
bus "Matzendorf, Mühle" –15min→ bif. Mühle –1h 15min→ Hirschmätteli (968 m) –30min→ Vordere Schmiedenmatt –30min→ Rüttelhorn –20min→ Vordere Schmiedenmatt –45min→ St. Antonius –15min→ bif. Mühle –10min→ bus "Matzendorf, Mühle" Totale: 4h |
Lunghezza: |
12,2 km |
Difficoltà:![]() |
Nessuna sui sentieri. Prestare attenzione al Rüttelhorn se si vuole continuare a camminare sulla cresta: il sentiero è stretto, molto scivoloso ed esposto.
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del
CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
Ristorante Vordere Schmiedenmatt (vordere-schmiedenmatt.ch) |
Varianti:![]() |
--- |
Commento:![]() |
--- |
Data:![]() |
Escursione effettuata il 21 settembre 2024 |
Partecipanti:![]() |
>![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
--- |
Documenti scaricabili:![]() |
--- |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
in rosso l'itinerario 145
DESCRIZIONE Questa escursione ha qualcosa di particolare: anche se la salita e la discesa si svolgono interamente nel bosco - e possono risultare un po' monotone - la parte centrale del percorso è davvero splendida e vale assolutamente la fatica. Si parte da Matzendorf, ma non dal centro del paese: l'escursione inizia a sud, contro la montagna, nella frazione chiamata Mühle ("mulino"). Se si arriva in bus, è semplice: basta scendere alla fermata Matzendorf, Mühle. In auto è un po' più complicato, perché è difficile trovare un posto per parcheggiare. Superate le ultime case di Mühle, si comincia a salire nel bosco: prima su una strada forestale, poi su un sentiero più stretto che risale una valletta chiamata Horngraben. Dal punto di vista geologico, questa è un tipico solco carsico, una piccola valle scavata dall'acqua in ambiente calcareo. All'uscita della valletta, a Hirschmätteli (968 m), il paesaggio cambia all'improvviso: il terreno si fa più dolce e si aprono magnifici pascoli. Con una breve salita si raggiunge una sella panoramica, dove lo sguardo si apre in tutte le direzioni. Poco più avanti si arriva a Vordere Schmiedenmatt, dove c'è un accogliente ristorante di montagna: si mangia bene e ci si può rilassare un po'. Dietro al ristorante parte l'itinerario che sale al Rüttelhorn. Fino ai piloni dell'alta tensione il percorso si svolge su una comoda strada forestale, senza alcuna difficoltà. Chi ha ancora energie e coraggio può proseguire lungo la cresta, ma attenzione: il sentiero è stretto, molto scivoloso ed esposto - da evitare con terreno umido o se non si è esperti. Dopo essere tornati al ristorante, si inizia la discesa: inizialmente su strada, poi, dopo poco meno di un chilometro, si rientra nel bosco. Da qui, in una mezz'ora, si arriva a una piccola e suggestiva cappella dedicata a Sant'Antonio d'Egitto (St. Antonius), nascosta tra gli alberi. La costruzione della cappella risale a un voto fatto da una ricca figlia di contadini di Farnern (villaggio situato 3 km più a sud), che fu sorpresa da un temporale nel punto in questione. Nel 1450, il monaco antoniano Heinrich Bischof di Issenheim, in Alsazia, vi fondò un eremo. Fino al 1798 sono documentati cinque eremiti nell'Horngraben. Lasciata alle spalle la tranquilla cappella di Sant'Antonio, ci incamminiamo per l'ultimo tratto di discesa. In circa mezz'ora si ritorna alla fermata del bus Matzendorf, Mühle. |
FOTO
sentiero nel bosco
durante la salita
poco dopo Hirschmätteli
la sella, dietro c'è Vordere Schmiedenmatt
il Rüttelhorn visto dalla sella
Vordere Schmiedenmatt visto dalla sella
Vordere Schmiedenmatt visto dal Rüttelhorn
il Rüttelhorn
il ristorante di Vordere Schmiedenmatt con dieto il Rüttelhorn
lungo la discesa
la cappella di Sant'Antonio (St. Antonius Kapelle)
- per
informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze