pubblicato il 12/07/2025
Version française

indice geografico
indice cronologico

Per informazioni:
Avvertenze importanti


itinerario 135
STANSERHORN

 

Localizzazione:
Dallenwil, canton Nidvaldo, Svizzera
Linea Lucerne - Stans - Engelberg
Autostrada A2, uscita 33 Stans-Süd, proseguire in direzione Engelberg fino a Dallenwil, quindi seguire le indicazioni per la funivia di Wirzweli (Wirzwelibahn)
Partenza:
L'escursione inizia alla stazione a monte della funivia di Wirzweli, a Wirzweli dunque
ci si può accedere in treno, stazione di Dallenwil, poi ci vogliono circa 20 minuti a piedi fino alla stazione della funivia (da notare che i gestori della funivia vengono a prendervi in stazione in minibus, se li chiamate prima)
o in automobile, in quest'ultimo caso si può parcheggiare alla stazione a valle della funivia

Arrivo:

Wirzweli

Dislivello:

↑ 970 m – ↓ 970 m
Punto più basso: poco prima di Wiesenberg 1081 m
Punto più alto: Stanserhorn 1898 m

Itinerario:

Wirzweli (stazione a monte della funivia) → Wiesenberg → Unter Kneu → Ober Kneu → pt. 1585 (bivio) → Stanserhorn → pt. 1585 (bivio) → Ober Holzwang → chiesetta → Ober Holzwang → Chieneren → Wirzweli

Scarica qui la traccia GPS (in formato KML)
Durata:
Wirzweli (stazione a monte della funivia) –55min→ Wiesenberg –30min→ Unter Kneu –30min→ Ober Kneu –30min→ pt. 1585 (bifurcation) –1h→ Stanserhorn –30min→ pt. 1585 (bifurcation) –25min→ Ober Holzwang –5min→ chapelle –5min→ Ober Holzwang –15min→ Chieneren –45min→ Wirzweli

Totale: 5h 30min

Lunghezza:

14,9 km
Difficoltà:
Alcuni passaggi leggermente esposti, ma che non rappresentano grandi difficoltà. Itinerario sconsigliato a chi soffre di vertigini.

T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS)
Sentiero con tracciato evidente e salite regolari Se segnalato secondo norme FSS: bianco-rosso-bianco. Terreno talvolta ripido, pericolo di cadute esposte non escluso.
Requisiti: passo sicuro, scarponcini da trekking consigliati. Capacità elementari d'orientamento.

Punti di ristoro:
Risotanti Dallenwil, Wirzweli e in vetta allo Stanserhorn
Varianti:
---
Commento:
---
Data:
Escursione effettuata il 10 settembre 2023
Partecipanti:
image
Claudio Aurore Ivo
Collegamenti internet (fonti):
Sito ufficiale della funivia di Wirzweli
Documenti scaricabili:
---
Altri itinerari nella regione:
---

 

CARTINE



 

DESCRIZIONE

Lo Stanserhorn è una celebre montagna della Svizzera centrale. È conosciuta non da ultimo perché dal 2012 è raggiungibile grazie a una funivia "cabriolet".

La montagna è raggiungibile senza sforzi dal 1893, quando fu inaugurata una funicolare, divisa in tre sezioni. Nel 1970 durante un violento temprale la stazione a monte, che ospitava anche un hotel, fu distrutta da un incendio. La funicolare fu riparata solo provvisoriamente: nel 1975 la seconda e la terza sezione furono infatti sostituite da una funivia (poi rimpiazzata appunto dalla "Cabrio" nel 2012).

Ma a noi tutto questo importa poco, perché saliremo dall'altro versante. Ma non dalla piana: i primi 650 metri di dislivello - tra Dallenwil e Wirzweli, li effettuiamo in funivia. Iniziamo dunque a camminare a Wirzweli. All'inizio su una strada asfaltata per circa 2100 metri, poi seguiamo un sentiero per poi ritrovare nuovamente una strada.

Poco prima di Wiesenberg svoltiamo a sinistra e iniziamo a salire. Per davvero! La salita sotto il solleone è molto ripida. Dopo 170 metri di dislivello, a Unter Kneu, il sentiero spiana un po'. A Ober Kneu si trasforma in falsopiano. La pendenza del terreno è però notevole: meglio non inciampare...

All'incrocio situato al punto 1585 si riprende a salire: mancano ancora 310 metri alla vetta. Il sentiero è talvolta leggermente esposto, ma mai pericoloso (ci sono delle barriere protettive).

La vetta è molto frequentata: la maggioranza delle persone è salita con la funivia "Cabrio". Non ci tratteniamo quindi, beviamo qualcosa al ristorante e ripartiamo. Tra l'altro: consiglio di proseguire per 200 metri oltre il ristorante, c'è un punto panoramico interessate.

Per la discesa ritorniamo sui nostri passi fino alla biforcazione situata al punto 1585. Qui proseguiamo a destra sul sentiero che scende dolcemente fino a Ober Holzwang. Qui chi vuole può fare una deviazione fino alla chiesetta (5 minuti andata-ritorno).

Proseguiamo poi sul crinale fino a Chieneren, dove inizia la discesa per Wirzweli. La prima parte segue una strada, poi camminiamo lungo un bel sentiero, per poi ritrovare la strada percorsa al mattino.

L'escursione termina alla stazione superiore della funivia Dallenwil - Wirzweli. Qui c'è un ristorante, per gli assetati, e una slittovia, per ricompensare i bambini.

 

FOTO


tra Wirzweli e Wiesenberg


tra Wiesenberg e Unter Kneu


tra Ober Kneu e il punto 1585


tra il punto 1585 e lo Stanserhorn


Stanserhorn: vista su Stansstad, il Lago dei Quattro Cantoni e Lucerna


Stanserhorn: vista su Stans


Stanserhorn: vista su Wirzweli


il sentiero allo Stanserhorn


lungo la discesa


tra Ober Holzwang e Chieneren


tra Chieneren e Wirzweli


© Claudio Filipponi - per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze