| pubblicato il 12/04/09 |
Per informazioni: |
itinerario 24
GORNERGRAT - ZERMATT
| Localizzazione: |
Svizzera, Vallese, Zermatt |
| Partenza: |
|
|
Arrivo: |
|
|
Dislivello: |
Punto più basso: Zermatt 1616m Punto più alto: Gornergrat 3090m |
|
Itinerario: |
Gornergrat |
| Durata: |
Gornergrat |
| Difficoltà: |
Nessuna in particolare, ma 1554 metri di discesa sono molti
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
| Punti di ristoro: |
Al Gornergrat e a Zermatt |
| Varianti: |
Effettuare solo la prima parte della gita: a Riffelsee dirigersi verso la stazione di Rotenboden (la discesa, dal Gornergrat, è di soli 400 metri circa) |
| Commento: |
Nel paese dei ghiacciai, ottima la vista sul Cervino |
| Data: |
Escursione effettuata il 25 settembre 2008 |
| Partecipanti: |
![]() |
| Collegamenti internet (fonti): |
Zermatt su Wikipedia |
CARTINE


DESCRIZIONE Premessa: abbiamo scelto di fare la gita nel senso della discesa (siamo saliti in treno). Ovviamente è possibile l'escursione in senso inverso. |
FOTO
il Cervino nella nebbia
il treno che sale al Gornergrat
Gornergrat: rovine della vecchia funivia dello Stockhorn
ghiacciai
zoom sul ghiacciaio (Gornergletcher)
incontro con un branco di stambecchi
incontro con un branco di stambecchi, sullo sfondo: la punta del Cervino
uno stambecco
Aurore che costeggia il Gornergletcher
lungo il sentiero che costeggia il Gornergletcher
l'ultima discesa
ed ecco finalmente Zermatt
- per informazioni: ![]()
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze