pubblicato il 12/07/2025
Version française

indice geografico
indice cronologico

Per informazioni:
Avvertenze importanti


itinerario 147
LES BUGNENETS-SAVAGNIÈRES

 

Localizzazione:

Les Bugnenets-Savagnières, massiccio del Giura, cantoni di Neuchâtel e Berna, Svizzera
Strada del Col des Pontins, tra St. Imier e Le Pâquier/Dombresson
Partenza:
Posteggiare a Les Savagnières, alla partenza delle sciovie (c'è un grande parcheggio)

Arrivo:

All'automobile

Dislivello:

↑ 760 m – ↓ 760 m
Punto più basso: Le Pâquier 884 m
Punto più alto: crête aprs la Métairie des Plânes 1450 m

Itinerario:

Les Savagnières → Métairie des Plânes → Métairie de Dombresson-Frienisberg → Le Pâquier → Les Bugnenets → Les Savagnières

Scarica qui la traccia GPS (in formato KML)
Durata:
Les Savagnières –35min→ Métairie des Plânes –55min→ Métairie de Dombresson-Frienisberg –1h 25min→ Le Pâquier –1h 15min→ Les Bugnenets –20min→ Les Savagnières

Durata: 4h 30min

Lunghezza:

14,2 km
Difficoltà:
Difficoltà conforme allo standard T1. Tenere però presente che la discesa nella La Combe Biosse è a tratti ripida.

T1 - Escursione (secondo la scala del CAS)
Sentiero ben tracciato. Se segnalato secondo norme FSS: giallo. Terreno pianeggiante o poco inclinato, senza pericolo di cadute esposte.
Requisiti: nessuno, fattibile anche con scarpe da ginnastica. Orientamento facile, percorribile anche senza cartina topografica.

Punti di ristoro:
Alla Métairie des Plânes, alla Métairie de Dombresson-Frienisberg e a Les Bugnenets
Varianti:
---
Commento:
---

Data:

Escursione effettuata il 24 ottobre 2024
Partecipanti:
image
Claudio
Collegamenti internet (fonti):
---
Documenti scaricabili:
---
Altri itinerari nella regione:
Itinerario 77: Chasseral

 

CARTINE


in rosso l'itinerario 147

 

DESCRIZIONE

Oggi ho finalmente fatto una gita che avevo in mente da un po’: percorrere, in estate, una zona che in inverno è occupata dalle piste da sci. Le previsioni davano bel tempo, ma alla partenza mi accoglie una fitta nebbia. Mi trovo a Les Savagnières, in piena area sciistica. Inizio a risalire il pendio e, per evitare il terreno troppo bagnato, seguo la strada.

Poco prima di raggiungere la Métairie des Plânes (dove, tra l’altro, si mangia molto bene), esco dalla nebbia. Proprio qui avvisto due camosci. Continuo a salire e in pochi minuti arrivo sulla cresta, da cui si apre una vista maestosa sullo Chasseral.

Scendo poi verso il vallone e, poco dopo, svolto a destra in direzione della Métairie de Dombresson-Frienisberg. Avevo intenzione di fermarmi lì per pranzo, ma il piccolo ristorante era interamente prenotato da un gruppo di anziani. Per fortuna avevo portato con me qualcosa da mangiare: scelta saggia.

Proseguo la discesa lungo la valle chiamata La Combe Biosse. All’inizio si cammina tra prati aperti, poi il paesaggio si fa più ripido e si entra in un bel tratto di bosco. Questa parte è molto suggestiva, anche se le foto non rendono giustizia all’atmosfera.

Alla fine della valle imbocco una strada forestale che conduce al villaggio di Le Pâquier. Dopo averlo attraversato, riprendo a salire in direzione nord. Devo ammettere che questo tratto è un po’ meno interessante. Dopo una breve discesa raggiungo una strada asfaltata che porta a Les Bugnenets, noto per essere il paese natale del celebre campione di sci Didier Cuche.

Per tornare al punto di partenza, Les Savagnières, non resta che seguire la strada principale. Purtroppo non esistono né marciapiedi né sentieri alternativi: attenzione al traffico dunque, soprattutto nei fine settimana.

 

FOTO


sciovia di Les Savagnières nella nebbia


mappa delle piste


l'inizio della salita, nella nebbia


poco dopo, il sole!


due camosci, con la Métairie des Plânes sullo sfondo


vista sul Chasseral


la Métairie di Dombresson-Frienisberg


nella Combe Biosse


Le Pâquier


la salita dopo il villaggio di Le Pâquier


vista su Les Bugnenets


Les Bugnenets: ristorante con manifesto inneggiante a Didier Cuche


© Claudio Filipponi - per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze