pubblicato il 12/07/2025![]() |
Per informazioni: |
itinerario 146
LES BREULEUX - TRAMELAN
Localizzazione: |
Giura e Giura bernese, cantoni Giura e Berna, Svizzera![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() |
Arrivo: |
![]() |
Dislivello: |
↑ 370 m – ↓ 502 m Punto più basso: Tramelan 884 m Punto più alto: poco dopo il Col du Mont Crosin 1263 m |
Itinerario: |
Les Breuleux → téléski Les Breuleux → Col du Mont Crosin → La Bise de Cortébert → Tramelan
![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Les Breuleux –40min→ téléski Les Breuleux –45min→ Col du Mont Crosin –1h 10min→ La Bise de Cortébert –50min→ Tramelan Durata: 3h 25min |
Lunghezza: |
12,5 km |
Difficoltà:![]() |
Nessuna
T1 - Escursione (secondo la scala del CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
Ristoranti a Les Breuleux e Tramelan |
Varianti:![]() |
---- |
Commento:![]() |
--- |
Data: |
Escursione effettuata il 29 settembre 2024 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
--- |
Documenti scaricabili:![]() |
--- |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
in rosso l'itinerario 146
DESCRIZIONE La passeggiata di oggi è, per molti aspetti, la "gemella" dell’itinerario 147. Anche qui ci troviamo in una zona che d’inverno viene tradizionalmente utilizzata per lo sci di discesa (e di fondo). Tuttavia, negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha inciso pesantemente sulla presenza della neve. Le stagioni si accorciano, i giorni di apertura degli impianti si riducono, e il futuro delle stazioni sciistiche dell’arco giurassiano appare sempre più incerto. A mio avviso, nel medio termine – se non addirittura nel breve – tutte queste realtà sono destinate a scomparire. E l'ecatombe è già iniziata. Iniziamo il nostro cammino a Les Breuleux. Uscendo dal villaggio, prendiamo la strada che porta verso Les Reussilles e Tramelan, per poi imboccare un itinerario che si dirige verso sud. Il paesaggio è dolce, con saliscendi che rendono la camminata piacevole e variegata. Lungo il percorso si attraversano ampi spazi aperti alternati a brevi tratti ombreggiati, fino ad arrivare alla stazione di partenza della sciovia locale. Da qui si comincia a salire nel bosco, in direzione del Col du Mont Crosin. Una volta raggiunta la strada principale, bisogna prestare attenzione nell’attraversamento: non è presente un passaggio pedonale. Proseguendo, il sentiero si sviluppa in direzione est, seguendo per un tratto la linea di cresta. Successivamente ci si immette su una strada, che continua verso est. Dopo un po’ si arriva in prossimità della parte alta delle sciovie di Tramelan. A questo punto scegliamo di scendere in direzione nord, fino a raggiungere il paese, dove concludiamo la nostra escursione. Va detto, però, che da qui si può scegliere tra diverse opzioni: si può scendere anche verso sud oppure proseguire dritto fino a Tavannes. |
FOTO
uscendo dal villaggio di Les Breuleux
sali-scendi
sarà commestibile?
siamo alla partenza della sciovia di Les Breuleux
poco dopo
poco dopo
nei pressi del Col du Mont Crosin
siamo all'arrivo di una delle sciovie di Tramelan
poco dopo
all'inizio della discesa
lungo la discesa
Tramelan
- per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze