pubblicato il 12/07/2025![]() |
Per informazioni: |
itinerario 138
TOUR DU ROC DE COURROUX
Localizzazione:![]() |
Distretto di Delémont, canton Giura, Svizzera ![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
↑ 534 m – ↓ 354 m Punto più basso: Delémont 392 m Punto più alto: Vadry 797 m |
Itinerario: |
Stazione di Delémont → Ponte sulla Birse → pt. 415 → Vadry → Le Rohrberg → Bois du Treuil → Bellerive → Ponte sulla Birse → Stazione di Delémont
![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Stazione di Delémont –20min→ Ponte sulla Birse –10min→ pt. 415 –1h 30min→ Vadry –30min→ Le Rohrberg –50min→ Bois du Treuil –45min→ Bellerive –25min→ Ponte sulla Birse –20min→ Stazione di Delémont Totale: 4h 50min |
Lunghezza: |
17,6 km |
Difficoltà:![]() |
Difficoltà conforme allo standard T1
T1 - Escursione (secondo la scala del CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
À Delémont |
Varianti:![]() |
--- |
Commento:![]() |
L’itinerario passa attraverso un antico sito militare, che a volte è aperto al pubblico. Vedi: fortins-jura.ch |
Data:![]() |
Escursione effettuata il 18 maggio 2024 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
fortins-jura.ch |
Documenti scaricabili:![]() |
--- |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
in rosso l'itinerario 138
DESCRIZIONE L'escursione di oggi parte dalla stazione ferroviaria di Delémont, un punto di partenza ideale grazie alla sua accessibilità e alla vicinanza al centro cittadino. Appena usciti dalla stazione, si inizia a risalire l'Avenue de la Gare, una strada vivace costeggiata da negozi, bar e uffici, dove il traffico cittadino si mescola al via vai dei pendolari. Camminando per qualche minuto, poco prima di raggiungere il grande supermercato Coop, si svolta a destra e si entra in un piccolo parco urbano. Questo spazio verde, tranquillo e ben curato, rappresenta una pausa piacevole dalla città. Attraversarlo significa immergersi per un attimo in un'atmosfera più rilassata, fatta di alberi ombrosi, panchine e qualche scolaro che si gode una camminata o una pausa pranzo. Uscendo dal parco, ci si ritrova davanti al Jumbo, un grande centro commerciale che segna una sorta di confine tra la zona urbana e quella più periferica di Delémont. Da qui si prosegue per alcuni metri lungo la strada principale che porta verso Basilea, finché non si raggiunge il ponte sul fiume Birse. L'attraversamento del fiume rappresenta una piccola transizione simbolica: dalla città alla campagna. Subito dopo il ponte, si imbocca una strada di campagna che si allontana gradualmente dai rumori cittadini. Per circa 700 metri, si cammina su questo tracciato tranquillo e pianeggiante, circondati da prati, campi coltivati. Al punto 415, si lascia questa strada e si gira a sinistra. Qui inizia la vera salita. In un primo momento l'itinerario si snoda tra campi in pendenza dolce, dove lo sguardo può spaziare sulle colline circostanti. L'aria si fa più fresca, il silenzio più profondo. Dopo un po', si entra nel bosco. La strada sterrata lascia il posto a un sentiero più stretto e ripido, immerso in un ambiente naturale più selvaggio. Dopo una salita decisa, si raggiunge finalmente la Cabane de Vadry, il punto più elevato dell'escursione. Qui la fatica - non eccessiva, bisogna riconoscerlo - viene ampiamente ricompensata con una vista panoramica interessante. Da un lato, si può ammirare il Val Terbi, verde e armonioso, punteggiato da piccoli villaggi e colline. Dall'altro, la vista si apre sulla conca di Delémont, che appare più lontana, quasi immersa in una quiete sospesa. È il luogo ideale per una pausa, magari per un pranzo al sacco o semplicemente per respirare profondamente e godersi il panorama. Il sentiero riprende e comincia a scendere in modo deciso verso Rohrberg, con alcuni tratti abbastanza ripidi che richiedono attenzione, soprattutto in caso di terreno bagnato. Qui il percorso si addolcisce per un breve tratto in leggera salita, quasi un'ultima resistenza prima della discesa finale. Dopo questa breve ascesa, il sentiero riprende dunque a scendere, fino a incontrare una strada forestale che conduce in pianura, a Bois du Treuil. L'ambiente qui si fa più calmo e rilassante: si cammina in piano, circondati da alberi e suoni della natura, fino a rientrare progressivamente verso Delémont. Prima di raggiungere nuovamente il ponte sulla Birse, si passa accanto a una vecchia fortificazione militare, oggi dismessa ma parzialmente restaurata da un'associazione locale. Questo bunker, nascosto tra la vegetazione, rappresenta un frammento di storia del secolo scorso. A volte è aperto al pubblico e può essere visitato, offrendo uno sguardo interessante sul passato militare della regione. Poco dopo, si arriva di nuovo nei pressi del centro cittadino e si conclude il percorso esattamente dove era iniziato: alla stazione di Delémont. Un'escursione varia, che unisce paesaggi rurali, salite boschive, panorami interessanti e frammenti di storia, il tutto in un solo giro ad anello, perfetto per chi vuole scoprire le mille sfaccettature del Giura. |
FOTO
il ponte sulla Birse
vista su Delémont
Vadry: vista sul Val Terbi e Delémont
Rohrberg
Bois du Treuil
I "Fortins militaires de la cluse du Vorbourg"
- per
informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze