pubblicato il 12/07/2025![]() |
Per informazioni: |
itinerario 136
SCINGHIÖRA
Cavergno - Brontallo - Scinghiöra - Menzonio - Cavergno
Localizzazione: |
Vallemaggia, canton Ticino, Svizzera![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
↑ 850 m – ↓ 850 m Punto più basso: Cavergno (ponte sulla Maggia) 448 m Punto più alto: Scinghiöra 1173 m |
Itinerario: |
Cavergno → Ravör → Brontallo → Verda → Scinghiöra → Menzonio → Ponte della Merla → Cavergno
![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Cavergno –20min→ Ravör –50min→ Brontallo –30min→ Verda –45min→ Scinghiöra –45min→ Menzonio –20min→ Ponte della Merla –50min→ Cavergno Durata: 4h 20min |
Lunghezza: |
10,1 km |
Difficoltà:![]() |
Nessuna. Da notare però che il sentiero tra Ravör e Brontallo non è segnalato sulla carta nazionale, malgrado sia ben tenuto e faccia parte del "Sentiero panoramico" (è comuqnue marcato).
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del
CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
Ristoranti a Cavergno, Brontallo e Menzonio |
Varianti:![]() |
---- |
Commento:![]() |
--- |
Data: |
Escursione effettuata l'11 aprile 2024 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
--- |
Documenti scaricabili:![]() |
Libretto sul "Sentiero panoramico Cavergno Bronallo Bignasco" (file PDF) |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
in rosso l'itinerario 136
in arancione (più a sud) l'itinerario 127
DESCRIZIONE Il mio resoconto odierno sarà breve, perché le informazioni importanti riguardanti l'escursione sono quasi tutte contenute nel documento PDF "Sentiero panoramico Cavergno Bronallo Bignasco". In realtà la nostra gita non segue esattamente tutto il percorso del sentiero. Il punto di inizio è situato a Cavergno. Dopo aver attraversato il nucleo del villaggio si deve prendere la Via Ravör, che come il suo nome lo indica conduce a Ravör (A Ravör Bass sulla cartina 1:10'000). Qui si prende il sentiero che sale in direzione di Brontallo. Curiosamente, questo sentiero non è segnalato sulla carta nazionale, malgrado sia ben tenuto e faccia parte del "Sentiero panoramico". A Brontallo il "Sentiero panoramico" scende in direzione del Ponte della Merla, ma noi decidiamo di fare una deviazione per salire fino a Scinghiöra, via Verda (bella la vista davanti alla cappella). Scinghiöra è il punto più alto. Qui inizia la discesa: dopo aver camminato circa 150 metri sulla strada forestale, all'altezza di un curvone, si prosegue a sinistra attraverso un piccolo nucleo di rustici (chiamato A Scing'öra sulla carta 1:10'000). La biforcazione non è ben segnalata, consiglio di consultare la cartina. Si inizia qui la ripida discesa che in poco più di mezz'ora ci porta a Menzonio. Qui si prende la vecchia mulattiera che scende a pendenza costante fino al bellissimo Ponte della Merla. Qui ritroviamo il "Sentiero panoramico" che seguiamo fino all'altezza di Cavergno, più precisamente in località Besso. Qui lasciamo il "Sentiero panoramico" e ci dirigiamo direttamente a Cavergno. |
FOTO
Così sono i cartelli del Sentiero panoramico Cavergno Bronallo Bignasco (da seguire fino a Brontallo):
"di qua"
costruzione sotto-roccia
vista su Presa di dentro, ci passeremo al ritorno
poco prima di Brontallo
Brontallo: vista su Cavergno
Margonègia
vista su Verda e Margonègia
Scinghiöra
Scinghiöra
la vecchia mulattiera che scende al Ponte della Merla
il Ponte della Merla
delle scimmie di sasso
tra Ponte della Merla e Cavergno
tra Ponte della Merla e Cavergno
- per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze